top of page

Bolletta: tutto quello che c'è da sapere

La nuova bolletta 3.0 luce e gas


Dal 1° luglio 2025 entra in vigore la nuova bolletta dell’energia

Approvata dall’ARERA con la delibera 315/2024/R/COM, si tratta di una revisione completa della struttura e dei contenuti della bolletta, pensata per renderla più chiara e trasparente.

 

Com’è composta la nuova bolletta?

 

La nuova bolletta sarà composta da:

  • Frontespizio unificata: La prima pagina della bolletta riporta l’importo da pagare e tutte le informazioni essenziali: dati del cliente, tipo di servizio, dettagli del contratto, fatturazione e modalità di pagamento.

  • Scontrino dell’energia: Nella seconda pagina, in una sezione chiara e sintetica viene mostrato come si compone il costo dell’energia in relazione a quanto consumato nel periodo di competenza della bolletta e a tutte le restanti voci che compongono l’importo totale da pagare. Vengono inoltre riportate separatamente IVA, accise, eventuali bonus, altre voci (interessi, servizi aggiuntivi, canone RAI, ecc.).

  • Box offerta: Contiene gli elementi informativi dell’offerta oggetto del contratto e i dettagli sulle condizioni economiche applicate.

  • Elementi informativi essenziali: Una sezione con box uniformi e omogenei che raccoglie le informazioni su: caratteristiche tecniche della fornitura, letture e consumi, ricalcoli, consumi storici, potenza massima prelevata, stato dei pagamenti, rateizzazioni e molto altro.

  • Elementi di dettaglio: Contiene i dettagli sulle varie voci di costo che compongono il totale da pagare. Il documento sarà disponibile in formato standard, accessibile tramite QR code e URL presenti in bolletta, per chi desidera approfondire ogni voce oppure in modalità editabile contattando il servizio clienti.


Il Glossario è uno strumento complementare e di supporto ai clienti finali nella comprensione dei termini utilizzati nella bolletta. Edison adotta il Glossario de “La Bolletta dei clienti finali dell’energia” della fornitura di energia elettrica e del gas naturale redatto secondo le indicazioni definite nella Delibera ARERA 204/2025/R/COM.

 

Vuoi saperne di più su come leggere la nuova bolletta? Guarda il video qui sotto:

https://www.youtube.com/watch?v=e41hTKFxfSI&t=29s

A cosa serve il QR code nella bolletta?

Il QR code presente sopra il Box dell’Offerta ti permette di accedere agli elementi di dettaglio della tua fattura, suddivisi per voci di costo ed eventualmente per fasce di consumo.

Cosa significa che i consumi sono «stimati»?

Quando non sono disponibili letture reali del contatore, il consumo viene stimato in base ai tuoi consumi storici. Se non hai già un contatore Smart puoi inviare l’autolettura per avere una bolletta basata su dati effettivi.

Cosa significano le voci dello Scontrino dell’Energia?

Puoi trovare il dettaglio di tutte le voci dello Scontrino e della tua bolletta nel Glossario

Cosa succede se non pago entro la scadenza?

In caso di ritardo nel pagamento, potrebbero essere applicati interessi di mora e, successivamente, avviate le procedure previste dal contratto. Ti consigliamo di contattare il Servizio Clienti per eventuali difficoltà.

Credo ci sia un errore nella mia bolletta. Come posso verificarlo?

Se credi ci sia un errore di calcolo della spesa per i tuoi consumi, vai alla seconda pagina della tua bolletta nella sezione «Box dell’offerta» e utilizzare la «Formula prevista dall’offerta per il prezzo dell’energia elettrica per la quota consumi». Se hai qualsiasi altro dubbio, puoi sempre consultare gli Elementi di dettaglio della tua bolletta inquadrando il QR Code sopra il Box dell’Offerta.

Dove posso trovare il codici POD o PDR e le informazioni sulla mia fornitura?

Le informazioni sulla tua fornitura nelle bollette emesse dal 1 luglio 2025 saranno riportate nella pagina dello Scontrino dell’Energia, che corrisponde alla seconda pagina della tua bolletta. Sopra lo scontrino dell’energia troverai le seguenti informazioni: Indirizzo del punto di fornitura; Potenza impegnata; Codice Cliente; Codice POD (per la fornitura elettrica) o PDR (per la fornitura di gas).

Dove trovo il totale da pagare?

Il totale da pagare è riportato in alto nella prima pagina, insieme alla data di scadenza.

Dove trovo le imposte e gli oneri di sistema?

Le imposte e gli oneri sono riportati separatamente nello “Scontrino dell’energia” e nella bolletta di dettaglio.

Nel Box dell’Offerta è presente una data di scadenza delle condizioni economiche del mio contratto. Cosa succede dopo quella data?

Dopo la data di scadenza delle condizioni economiche il tuo contratto si rinnova, riceverai apposita comunicazione almeno 3 mesi prima della scadenza. Non preoccuparti: non avrai alcuna interruzione della tua fornitura a seguito della scadenza.

Per ulteriori informazioni è necessario consultare le seguenti guide: ​

  • GUIDA ALLA BOLLETTA PER IL MERCATO LIBERO RESIDENZIALE

  • GUIDA ALLA BOLLETTA PER IL MERCATO LIBERO PMI

  • GLOSSARIO DELLA BOLLETTA DEI CLIENTI FINALI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA

  • GLOSSARIO DELLA BOLLETTA DEI CLIENTI FINALI PER LA FORNITURA DI GAS NATURALE

bottom of page