

Clienti Vulnerabili Energia Elettrica
Servizio di Maggior Tutela Energia elettrica
Il Decreto Legislativo 210/21 (art. 11, comma 1) ha introdotto la categoria dei clienti vulnerabili con riferimento ai clienti domestici dell’energia elettrica a fronte del verificarsi di almeno una delle seguenti condizioni:
-
clienti di età superiore a 75 anni;
-
clienti finali titolari di bonus sociale per disagio economico nell’anno in corso o nell’anno precedente;
-
clienti finali che versano in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall'energia elettrica (i clienti titolari di bonus per disagio fisico e/o di punti di fornitura identificati come non disalimentabili);
-
soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della Legge 104/92;
-
clienti finali le cui utenze sono ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
-
clienti finali le cui utenze sono ubicate in un'isola minore non interconnessa.
I clienti del Servizio di Maggior Tutela luce che prima del 1 luglio 2024 erano identificati con vulnerabili, hanno continuato ad essere serviti nel Servizio di Maggior Tutela Luce anche dopo il 1 luglio 2024. In caso contrario, se non erano identificati come vulnerabili, sono passati dal 1 luglio 2024 al Servizio di Tutele Graduali.
È importante ricordare che anche un cliente vulnerabile ha sempre diritto di scegliere un'offerta luce e/o gas del mercato libero in qualsiasi momento, secondo modalità e tempi indicati dal fornitore e nel rispetto delle normative vigenti.
Si specifica che il servizio di ultima istanza a cui ha diritto il cliente vulnerabile per l’energia elettrica è il servizio di maggior tutela. In tal caso il cliente finale deve rivolgersi all’esercente della maggior tutela di riferimento, il cui nominativo può essere consultato visitando la pagina internet di ARERA oppure chiamando il numero verde 800166654. Non tutti i fornitori forniscono questo servizio, è strettamente collegato all’area territoriale
Accesso dei clienti vulnerabili luce al Servizio a Tutele Graduali (STG)
ATTENZIONE: Temporaneamente, anche i clienti vulnerabili possono richiedere, entro il 30 giugno 2025, di essere forniti nel Servizio a Tutele Graduali (STG) rivolgendosi all’esercente di tale servizio competente nella propria area territoriale (anche nel STG Edison per le aree di competenza).
Inoltre, anche i clienti già forniti nel STG, che diventeranno vulnerabili entro il 30 giugno 2025, potranno richiedere al proprio esercente, fino a tale data, di permanere nel servizio, altrimenti passeranno al Servizio di Maggior tutela.
NOTA BENE: Edison Energia è stata identificata come fornitore del Servizio a Tutele Graduali nelle seguenti aree territoriali e relative province di riferimento:
Area Sud 3 (Avellino, Benevento, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena)
Area Sud 5 (Bari, Frosinone, Latina)
Area Sud 8 (Catanzaro, Crotone, Lecce, Reggio-Calabria, Vibo-Valentia)
Area Sud 9 (Catania, Enna, Messina, Ragusa, Siracusa)
Se l'utenza non rientra nelle aree stg gestite da Edison, per trovare l'esercente del Servizio Tutele Graduali competente consulta la pagina del sito internet ARERA https://www.arera.it/consumatori/il-servizio-a-tutele-graduali .
COME INVIARE LA RICHIESTA per entrare o permanere in STG?
NOTA BENE: Prima di tutto occorre individuare l'area territoriale di fornitura per verificare se si trova nell'area STG di competenza di Edison, perché se non si trova nell'area di competenza, per presentare la richiesta il cliente dovrà rivolgersi all'altro fornitore di STG di competenza di quell'area.
Se la fornitura si trova nell'area di competenza di Edison, il cliente domestico potrà comunicare l’eventuale condizione di vulnerabilità e richiedere l’attivazione del Servizio a Tutele Graduali ad Edison Energia, nelle aree territoriali di competenza, entro il 30 giugno 2025, compilando la seguente documentazione:
-
per i nuovi clienti che attualmente non sono forniti in Edison:
-
PLICO PDA SERVIZIO A TUTELE GRADUALI LUCE RESIDENZIALE
-
Modulo 1 CLIENTI VULNERABILI ENERGIA ELETTRICA nuovi clienti
-
CONDIZIONI ECONOMICHE LUCE RESIDENZIALE SERVIZIO A TUTELE GRADUALI
-
documento di riconoscimento in corso di validità
-
-
per i già clienti Edison con un’offerta del mercato libero:
-
PLICO PDA SERVIZIO A TUTELE GRADUALI LUCE RESIDENZIALE
-
Modulo 2 CLIENTI VULNERABILI ENERGIA ELETTRICA già clienti
-
CONDIZIONI ECONOMICHE LUCE RESIDENZIALE SERVIZIO A TUTELE GRADUALI
-
documento di riconoscimento in corso di validità
-
-
per i già clienti Edison con il Servizio a Tutele Graduali:
-
Modulo 2 CLIENTI VULNERABILI ENERGIA ELETTRICA già clienti
-
CONDIZIONI ECONOMICHE LUCE RESIDENZIALE SERVIZIO A TUTELE GRADUALI
-
documento di riconoscimento in corso di validità
-
Nel caso in cui il cliente richieda di accedere all’ STG attraverso Allaccio su preposato, Subentro, Voltura o Switch con Voltura è necessario compilare l’apposito modulo di richiesta allegato all’interno del plico contrattuale e il piano casa.
Per ricevere informazioni o procedere alla richiesta corredata dalla modulistica di cui sopra i clienti possono inviare la richiesta in autonomia con le seguenti modalità:
-
tramite webform sul sito internet al link Contatti | Edison Energia selezionando l'ambito "Fornitura Elettrica e Gas", il mercato "Servizio a Tutele Graduali" e la categoria "Contratti/Offerte". Nel form, in seguito ai campi dei dati anagrafici, in corrispondenza della voce "Qual è la tua richiesta" inserire la seguente categorizzazione:Tipologia richiesta: RICHIESTA; Dettaglio richiesta: CONTRATTO; Argomento: CLIENTE VULNERABILE
-
numero verde 800119444 (per le chiamate da rete fissa) e 0282518000 (per i cellulari).
Oppure recarsi presso i Punti Edison presenti sul territorio (negozi partner Be1). Il punto vendita (partner Be1) che vuole aiutare il Cliente nella gestione della pratica dovrà seguire questi passaggi:
-
Individuiamo la zona STG del Cliente.
-
Se si trova in una zona STG Edison, verifichiamo se è già nostro Cliente o se è un prospect (puoi chiamare il supporto dealer)
-
Capiamo che tipo di prestazione dovrà essere avviata e il relativo modulo/plico da far compilare al Cliente.
-
Procediamo all’invio della modulistica compilata (a seconda della casistica, associando anche l’eventuale Plico contrattuale PDA e Piano casa) + il documento di identità del Cliente.
-
Tutta la documentazione, deve essere inviata alla casella mail dedicata vulnerabilistg@edison.it, oppure tramite webform sul sito internet al link Contatti | Edison Energia selezionando l'ambito "Fornitura Elettrica e Gas", il mercato "Servizio a Tutele Graduali" e la categoria "Contratti/Offerte". Nel form, in seguito ai campi dei dati anagrafici, in corrispondenza della voce "Qual è la tua richiesta" inserire la seguente categorizzazione:Tipologia richiesta: RICHIESTA; Dettaglio richiesta: CONTRATTO; Argomento: CLIENTE VULNERABILE
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il sito internet dell’Autorità rivolto ai consumatori all’indirizzo www.arera.it/consumatori o a chiamare il numero verde dello Sportello per il consumatore energia e ambiente 80016.654 attivo dalle 8.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi o visitare il sito www.sportelloperilconsumatore.it.