Tim pilastro portante della tecnologia Open Ran italiana
TIM si conferma unico operatore in Italia (e tra i primi in Europa) ad aver già avviato un’importante iniziativa infrastrutturale che favorisce il modello di ‘rete aperta’.
Arriva così il comunicato ufficiale del Gruppo TIM, che nelle città di Matera, Torino e Faenza ha già inaugurato un’importante iniziativa infrastrutturale che favorisce il modello di rete aperta.
Il Gruppo TIM ha deciso da tempo di entrare a far parte di chi il futuro non vuole attenderlo bensì costruirlo, entrando nell’iniziativa guidata da Open Ran Alliance.
O-Ran Alliance è infatti un gruppo internazionale nato nel 2018, e definito dagli stessi una comunità progressiva e globale, che abbraccia tutti gli operatori di rete mobile promuovendo la ricerca accademica affinché crescano gli spazi di telecomunicazioni nel mondo.
L’obiettivo del gruppo è quello di sviluppare il concetto di comunicazione tra i diversi attori del settore TLC, attraverso la creazione di un’architettura di rete caratterizzata da infrastrutture radiomobili che siano dotate di interfacce aperte.
Le reti mobili di nuova generazione si baseranno infatti tutte sulla tecnologia Open Ran, grazie alla quale saranno aumentati esponenzialmente le performance e la flessibilità del servizi offerti dal mondo TLC, e TIM non poteva rimanere fuori da questo nuovo paradigma dell’universo delle telecomunicazioni.
Come abbiamo raccontato nell’articolo Open ran e TLC: come cambierà la tecnologia digitale, questa nuova tecnologia si tradurrà in un’evoluzione che abbraccerà l’intero processo di virtualizzazione degli apparati di rete e che per questo motivo sta impegnano menti e risorse e livello internazionale.
I nuovi standard renderanno indipendenti tutte le componenti hardware e software della rete di accesso radio, favorendo in questo modo il proliferare di un ecosistema industriale articolato e diversificato, e che permetterà ai diversi player industriali (startup comprese) di ridurre i tempi di sviluppo per i servizi rivolti ai privati e alle imprese.
Le tecnologie protagoniste di questa trasformazione sono il 5G, il Cloud e l’Edge Computing, che insieme dialogheranno al fine di creare una comunicazione capillare tra i servizi digitali, i quali entreranno nella quotidianità di privati e aziende interessando anche la Pubblica Amministrazione, inserendosi così nei progetti di smartcity e autonomous driving.
In particolare, nella città di Matera, la collaborazione con Mavenir, Intel e VMware, si è rivelata vincente poiché è riuscita nel disaccoppiamento delle componenti hardware e software della rete di accesso radio.
Inoltre, a Torino presso il TIM Innovation Lab è stato effettuato il primo collegamento Open RAN completamente indipendente dal 4G: il 5G stand alone e che a breve sarà attivato anche a Matera.
Hai uno store o stai pensando di aprire una tua attività nel mondo delle telecomunicazioni, che possegga tecnologie all’avanguardia e che sia appoggiata da partner commerciali di rilievo e che ti consenta di non rimanere mai indietro?
È l’ora di pensare alla formula del franchising, ma nel vasto mare magnum dei franchising, qual è il cavallo sul quale puntare?
Se sei interessato ad aprire un franchising monomarca e multiservizi, in grado di rispondere a più segmenti di clientela e che rispecchi l'ideale di un business etico, ovvero con il volto totalmente green, il Be1 store è la scelta vincente.
All’interno del Be1 store è infatti possibile trovare soluzioni adatte alle esigenze di più segmenti di consumatori, dalle famiglie alla new generation finanche alle Part.Iva.
All’interno del Be1 store troverai partner di rilievo nazionale in grado di offrire i migliori prodotti presenti nel mercato energetico, telecomunicazioni e rigenerato.
Dalla connettività, alle migliori soluzioni per le utenze gas e luce fino ai prodotti smart per la casa ed il tempo libero,Be1 store è il franchising del futuro.