top of page

Le nuove Energie, uno sguardo al futuro

Aggiornamento: 28 mar 2022

Le energie alternative, o le nuove energie, quelle volte ad assicurare una produzione sostenibile, sono state poste sotto i riflettori da lungo tempo e sicuramente giocheranno il ruolo di primattore anche nel prossimo futuro.


La transizione più importante dell’ultimo decennio è stata sicuramente quella che ha riguardato il declino della domanda di combustibili fossili che, secondo Energit, ad oggi dobbiamo l’87% del consumo energetico del pianeta.



Si stima che la domanda di carbone sia destinata a rispondere solo a 5% della domanda del mercato entro il 2050, e che le fonti rinnovabili saranno in grado di soddisfare oltre il 50% della richiesta mondiale e di conseguenza che le nuove energie riusciranno ad aumentare fino al 98% grazie agli investimenti nella ricerca per lo sviluppo continuo dei sistemi di stoccaggio energetici.


Secondo una ricerca condotta dall’AIE - Agenzia Internazionale Energia - gli impianti eolici e fotovoltaici lavoreranno fino a soddisfare il 40% dell’esigenza produttiva entro e non oltre il 2040.




Ma quali sono le fonti energetiche destinate a prendere il sopravvento nel mercato dell'energia rinnovabile?

Scopriamo insieme quattro tra le proposte più promettenti.


Energia cinetica


Potrebbe essere la svolta di palestre e centri commerciali, che utilizzeranno il movimento delle persone presenti nello store, la presenza degli esseri umani attiverà un riciclo continuo di energia prodotto grazie ad una pavimentazione appositamente realizzata e che reagirà in base al numero di passi e al numero di persone coinvolte.

Idea brillante non solo per la sua utilità in campo energetico, ma anche in quanto assicurerà risparmio ed il conseguente evitamento di sprechi.

Si produrrà il necessario da consumare!

Energia mareomotrice

Destinata a sorprenderci, la forza delle maree può essere sfruttata anche per la produzione di rinnovabili.

Il ricambio energetico verrà provocato dal dialogo a cascata dell’influenza del nostro sistema solare, infatti grazie all’azione gravitazionale della Luna e del Sole, il movimento ritmico delle maree, con il conseguente innalzamento e abbassamento del livello del mare, nelle zone in cui il dislivello è elevato, si potrebbe portare allo sfruttamento per la produzione dell'energia elettrica.

Ci sono zone del nostro pianeta in cui il livello del mare arriva a toccare i 20 metri di altezza e che potrebbero dunque essere il baricentro della produzione di rinnovabili.

Energia eolica

Realizzata grazie allo sfruttamento di energia cinetica, ovvero l’energia di una massa in movimento, nel nostro caso masse di aria.

L’energia eolica si sta affermando già da anni in Europa, come fonte di energia alternativa, grazie alla presenza di numerose coste e insenature che facilitano il compito.

Il primo utilizzo è quello infatti di aereogeneratori che producono elettricità, il secondo ma non per importanza è quello dell’impiego di pompe eoliche che grazie al movimento dell’acqua realizzato tramite mulini a vento, producono energia meccanica.

Bioenergia


Conosciuta come la storia di successo tutta europea, la bioenergia, secondo European Copper Institute, è la sola fonte rinnovabile in grado di produrre energia elettrica, per il calore e combustibili per il trasporto, e nel nostro continente rappresenta il 61% del totale dell’energia rinnovabile consumata ed il 10% totale di quella consumata.

Il termine ancora ostico per molti, descrive tutte le tipologie di energia che possono essere ricavate dalla conversione di fonti naturali e biologiche, come ad esempio, gli scarti biologici di organismi viventi ma anche e soprattutto dal riciclo di biocombustibili quali il biodiesel e l’etanolo.



Sicuramente la sfida delle rinnovabili oggi è argomento di gran interesse a livello planetario, tuttavia il primo passo per un futuro più green è sicuramente quello di iniziare a pensare in termini di sostenibilità in ogni scelta quotidiana.

Be1 Energy continua ad informarsi per informarti


55 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page