Il Renting con Be1 Care aumenta il retail!
Aggiornamento: 5 ott 2021
Dopo aver declinato nell’articolo appositamente dedicato cosa è il renting e perché per uno store è divenuto essenziale disporre di questo servizio innovativo, oggi vi presentiamo Be1 Care un servizio avveniristico del settore retail, cercando di raccontare di cosa si tratta e perché chi decide di inserirlo nel proprio store è destinato a divenire un leader nel settore renting.
Be1 Care nasce dalla partnership di Be1 srl azienda leader nell'inbound marketing, specializzata nell'immissione nel mercato di prodotti, servizi o brand del settore telefonia ed energetico, e Covercare azienda erogatrice di servizi di protezione di device.

Be1 Care è un servizio completo che offre tre formule commerciali per i dispositivi device: formula assicurativa nota come protezione Kasko, Riparazione o Sostituzione, ed in ultimo, rivolto alle Part.Iva il Noleggio + Kasko + Riparazione.
Avere questo servizio all’interno del proprio store significa perciò fornire al prospect soluzioni convenienti e tempestive per il noleggio, l’assicurazione degli apparati quali smartphone, tablet e pc e la loro eventuale riparazione/sostituzione.

Ma adesso vediamole ad una ad una nel particolare:
- Kasko -
Contratto assicurativo che si offre contestualmente all’acquisto di un prodotto nuovo o usato.
Full protection
copertura da danno, anche quello accidentale
riparazione
sostituzione con un prodotto nuovo o rigenerato
Dura 12 mesi dalla data di acquisto
Include un intervento
Nessuna Franchigia
Screen Protection
copertura da danno accidentale per display e touchscreen
Dura 12 mesi dalla data di acquisto
Include 1 intervento
Nessuna franchigia
- Repair -
Servizio di riparazione di schermo e batteria dello smartphone
Interviene sui danni accidentali non inclusi dal produttore
Mantiene la garanzia del costruttore
Garanzia di 3 mesi sul pezzo riparato
Consegna del prodotto al proprio domicilio o presso il rivenditore
Nessuna franchigia
- Saphe Phone -
E’ un servizio completo di renting o noleggio operativo destinato al segmento Part.Iva e che offre diverse soluzioni volte alla soddisfazione del cliente
"Perché offrire la possibilità di noleggiare un dispositivo?"
Innanzitutto tale proposta assicura una possibilità di incrementare il proprio business assicurandosi quella fetta di clientela che vorrebbe acquistare un device ma non è nelle condizioni economiche di poter effettuare una spesa ingente immediata, inoltre si potrà disporre all’interno del proprio store di un’offerta di dispositivi di ultima generazione concedendo la possibilità di riscattare il dispositivo al termine del noleggio.
Cosa offre nel particolare Saphe Phone al cliente
Detraibilità IVA totale
Deduzione Tasse IRAP/IRES/IRPEF
Smartphone chiavi in mano
Poter usufruire di un device senza spendere somme ingenti
Usufruire di un device di ultima generazione
Vediamo un esempio di offerta riguardante un Iphone 12-64 GB
Noleggio 36 mesi
Copertura furto
Riparazione smartphone anche in caso di danno accidentale
Servizio di presa e riconsegna a domicilio in caso di riparazione
Canone Totale 43,22
"Quanto verrà a costare complessivamente il device?"
Dipende dalla soluzione e dal device scelti, vediamone un esempio:
Iphone 12-64 GB
Noleggio Device + Kasko + Furto x 36 mesi = 655,56€
Detrazione Irpef = 12,96€
Detrazione Irap = 1,68€
Detrazioni Inps = 10,37€
Canone al netto delle detrazioni = 18,21€
"Quali sono i vantaggi per il dealer che decide di offrire Be1 Care nel proprio store?"
Provvigioni di assoluto interesse
Nessuna differenza tra prospect o CB
Backoffice dedicato, caricamento pratiche veloci
Fidelizzazione del cliente
lock-in cliente in fase di rinnovo
Nessun investimento iniziale
Ulteriore Bussiness: possibilità di acquisire il segmento di clientela che ha poche possibilità di acquistare un device pagandone interamente la somma
Le FAQ più comuni:
“Il Cliente potrà recedere anticipatamente dal contratto?”
Certo, ma dovrà corrispondere il valore residuo
“Il Cliente potrà acquistare il dispositivo?”
Al termine del contratto il cliente potrà restituire il device o riscattarlo con un piccolo contributo
“Quali sono i tempi di riparazione stimati?”
Solitamente si aggirano tra i 3 e i 5 giorni lavorativi