Elettricità: il mercato infragionaliero apre le porte all'Italia
Dall’Authority per l’energia, le reti e l’ambiente, Arera, arriva il via libera per l’Italia che potrà aderire alla piattaforma unica di scambio e contrattazione continua.
La delibera 2018/2021 consentirà al nostro Paese di poter inserirsi da settembre nel mercato europeo infragiornaliero dell’energia elettrica, attraverso l’implementazione del proprio sistema con la piattaforma di coupling unico in contrattazione continua.

Il mercato infragiornaliero ha un disegno ben preciso alla sua base, in particolare secondo le direttive europee, sarà obbligatoria la possibilità di negoziazione dell’energia in contrattazione continua fino ad un’ora prima della consegna e rispettando il contesto allocativo interzionale.

Il progetto noto come Xbid Cross Border Intraday, vedrà la partecipazione dei gestori del mercato europei, creando un solo e unico mercato all’ingrosso dell’elettricità della UE, in cui acquirenti e venditori di energia potranno presentare le loro offerte in termini di elettricità, in tutti i sistemi europei interconnessi fino ad un ora prima rispetto i tempi di consegna previsti e richiesti.
In sintesi, il progetto Xbid, è stato ideato e progettato come modello ibrido, poiché potranno parteciparvi sia i gestori di mercato che i gestori di di rete europei.
L’idea è proprio quella che il sistema di aste e il mercato infragiornaliero possano coesistere.
A trarne vantaggio non sarà solo la stimolazione della creazione di concorrenza, bensì verrà facilitata la comunione delle fonti deputate alla generazione di energie, agevolando così il lavoro degli operatori di mercato che potranno agevolmente mettere mano a cambiamenti improvvisi nella generazione di fonti rinnovabili.

Per quanto riguarda le aste invece, queste non verranno meno, bensì saranno implementate dal provvedimento di Arera, ma la novità riguarderà la possibilità concessa alla singola regione, di condurre aste complementari alla contrattazione continua.
Be1 Energy rimane sempre connessa per tervi informati su tutte le novità riguardanti il mercato energetico.