Edison modello di business per la PA
Aggiornamento: 14 dic 2021
Anche la Pubblica Amministrazione necessità di un modello di business volto all’implementazione di impianti avveniristici ma che garantiscano il risparmio delle risorse energetiche.

In particolare la Pubblica Amministrazione in tutti i suoi settori sente l’impellente obiettivo di essere guidata da indicatori di efficienza e qualità dei propri servizi.
Edison nell’ambito dell’efficienza energetica, propone servizi praticabili attraverso la partecipazione diretta a bandi di gara o attraverso il fantomatico strumento del Partenariato Pubblico Privato.
I contratti di Partenariato pubblico-privato è regolamentato dall’art. 183 – comma 15 del D.Lgs 50/2016, i suoi ambiti di applicazione principali sono:
Mobilità & Smart city
Efficientamento energetico
Riqualificazione Urbana

Nell’ambito dell’efficienza energetica, Edison propone i propri servizi sia attraverso la partecipazione diretta a bandi di gara sia con lo strumento del Partenariato Pubblico Privato.
I modelli di Business proposti per la PA sono i seguenti:
O&M, gestione di impianti termici e climatizzazione, elettrici e idrico-sanitari. La PA mantiene la proprietà dell’impianto e l’usufrutto del servizio in base ai livelli concordati. L’onere della responsabilità dell’esercizio e della sua manutenzione ordinaria e straordinaria e a carico di Edison
Gestione del calore, i servizi dei quali potrà usufruire la PA saranno quelli concordati alla sottoscrizione del contratto, riducendo i rischi di investimento grazie a modalità specifiche di remunerazione e performance. Ad edison spetterà la gestione degli impianti energetici e l’assoluzione completa degli adempimenti del Terzo responsabile.
EPC, la PA dovrà mettere a disposizione ogni area ritenuta indispensabile al fine di permettere lo svolgimento delle attività di riqualificazione, usfruendo dei benefici stabiliti in sede contrattuale, il carico degli investimenti per rendere efficienti gli impianti energetici sarà a carico di Edison
PPP, si tratta del Partenariato Pubblico Privato, il cui impegno si traduce attraverso la pianificazione di percorsi progettuali stabiliti in base alla rilevazione delle specifiche necessità, favorendo e garantendo soluzioni ecosostenibili in ottica ambientale ed economica. L’investimento è a carico di Edison e la remunerazione sarà basata sulla performance raggiunta.
La PA beneficerà significativamente della riduzione di costi e rischi gestionali e progettuali.
Be1 resta connessa per fornirti tutte le informazioni più importanti in materia di energia sostenibile e digitalizzazione
