top of page

Arriva l'Albo dei Venditori

Aggiornamento: 2 set 2021

L’ Albo dei Trader in Italia è oggi materia ancora altamente discussa per il suo processo di regolamentazione interno, ma la nascita di tale organo è oramai indispensabile.

Siamo infatti alle porte della totale abolizione concreta del mercato tutelato, che se da un punto di vista legislativo è già avvenuta, nei fatti però avrà fine solo nel gennaio del 2023, termine ultimo per società ed utenti per mettersi in pari con le nuove tendenze legislative in materia di fornitura energetica.






In vista di tale traguardo, si cera di tutelare consumatori e aziende attraverso la creazione di un organo che supervisioni le attività legate all'introduzione del mercato libero.

Tra le funzioni che più stanno a cuore al sistema italiano, vi è la regolamentazione legata alla partecipazione ai bandi di gara per le aste riguardanti le utenze di energia elettrica, ovvero tutte quelle forniture per le quali non è stata espressa esplicitamente alcuna preferenza da parte dell’utente.


Ancora non si conoscono i requisiti per rientrare nell’ordine dei trader, tuttavia Selectra riporta come ARERA ritenga necessario che i fornitori iscritti all’Albo abbiano una serie di requisiti tra i quali: adeguata e dunque decennale pregressa esperienza nel settore di fornitura energetica; presenza obbligatoria di valori di integrità riconosciuti come assenza di procedure fallimentari e/o concorsuali e assenza di reati mafiosi pregressi; una volta iscritti all’albo non dovrà esservi alcuna sanzione da parte di ARERA.


Noi di Be1 Magazine rimarremo sintonizzati in attesa di potervi aggiornare sulle ultime novità







21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page